La laguna dai sette colori ti lascerà senza parole

Quando si parla della Riviera Maya e del Messico a tutti vengono in mente immagini di spiagge paradisiache — perfette per rilassarsi — meravigliosi hotel con tutto incluso e giornate all’insegna del divertimento. Non è così? Se vuoi però rendere il tuo viaggio ancora più interessante, possiamo suggerirti molte altre cose interessanti da fare.

Se desideri dare un tocco originale alle tue vacanze nella costa del Messico ti consigliamo di visitare la famosa laguna dei sette colori. La laguna Bacalar — è così come si chiama questo paradiso di acque cristalline — è un luogo davvero incredibile. Questa laguna, che si trova nella penisola dello Yucatán, è famosa per le magnifiche sfumature delle sue acque che vanno dal turchese all’azzurro, dal ceruleo al blu intenso. Ti consigliamo di mettere in valigia il costume e di non dimenticare di portare con te la macchina fotografica subacquea: potrai scattare delle foto davvero spettacolari.

Le acque trasparenti della laguna insieme ai coralli, tipici della zona, e alla flora marina autoctona danno vita alla grande varietà di colori che rendono questo luogo davvero straordinario. Noleggia una piroga — o un motoscafo — e inizia a navigare tra le mangrovie, serpeggiando tra la folta vegetazione tropicale. Le acque sono tranquille e navigare qui è un’esperienza decisamente unica e indimenticabile.

Oltre a osservare e fotografare la laguna con i suoi magnifici colori, potrai visitare Bacalar una località interessante in cui potrai trascorrere la giornata visitando spettacolari cenote naturali. Ma cosa sono esattamente queste formazioni naturali? Si tratta di grandi piscine di acqua dolce che si formano in determinati punti del paesaggio, perfette per fare un un tuffo senza doversi preoccupare della marea. Il più famoso è il Cenote Azul, tuttavia nella zona potrai visitare molte altre formazioni di questo tipo.

Allora ci vediamo nelle acque dai sette colori della laguna di Bacalar. Prenota i tuoi voli per Città del Messico con Iberia e vieni a conoscere uno dei luoghi più incredibili del pianeta.

Foto: David Cabrera