
Il fuoco e la notte di San Giovanni sono uniti come il sole e la luna. Ed ogni anno, quando si avvicina la notte del 23 Giugno, migliaia di falò si preparano sulle spiagge di tutto il mondo per celebrare il compleanno di San Giovanni Battista. Allegria, spensieratezza e tanta, tanta tradizione per una festa estiva da vivere almeno una volta nella vita.
In realtà la festa di San Giovanni ha un’origine pagana, e celebra il solstizio d’estate nell’emisfero nord. Nei giorni d’oggi questo ha un significato culturale globalmente condiviso: è tempo di mettere da parte le giacche ed i pantaloni lunghi, per fare spazio ai pantaloncini e ciabatte e nottate fuori per godersi l’estate.
Ed è soprattutto nella zona del Levante spagnolo dove si celebra questa data in maniera particolarmente sentita. Se sei mai stato ad Alicante, e più concretamente nella zona balneare di San Juan (dove sennò?), saprai che lì si celebra tutto il weekend riempiendo la spiaggia di falò e feste, uno spettacolo notturno accanto al mare.
Ma se c’è un posto speciale per celebrare la notte di San Giovanni quello è la località di Ciutadella, a Minorca. Qui si organizza un celeberrimo festival che riempie strade; per lo scenario offerto da questa cittadina romana o per i suoi intrepidi fantini a cavallo, la notte di San Juan en Ciutadella è un vero e proprio must nella lista di ogni viaggiatore.
Saprai che la festa è iniziata al colpo di pistola che da il primo toc, con l’annuncio a ritmo di fabiol (un flauto tradizionale) e tamburi, il tutto alle due di pomeriggio. Durante il giorno e la notte le strade si riempiranno di gente, per godere della gastronomia minorchina per finire con le feste in spiaggia, dopo un’inverno di attesa, sognando questo momento.
Già risulta chiaro: nella notte di San Juan en Ciutadella troverai tutti i tipi di divertimento immaginabile: cavalli neri che saltano tra gli ostacoli in strada, gare dove i fantini cavalcano abbraciati seguendo un’antica tradizione cavallerizza: uno spettacolo indimenticabile. Hai programmi per questo mese di Giugno? Minorca e le sue feste di San Giovanni ti stanno aspettando.
Foto | Free-Photos