Il fantastico ambiente del SoFo, il quartiere alternativo di Stoccolma

Tendenze, arte, cultura e un ambiente vivace, che offre interessanti attività ad ogni angolo, ecco cosa troverai se decidi di conoscere — e sperimentare — personalmente il famosissimo SoFo, il quartiere più di tendenza di Stoccolma, quello più alla moda del capoluogo svedese, quello che devi ad ogni costo visitare.

Il SoFo — abbreviazione di South of Folkungagatan — è, come spesso accade in molte città, il risultato del recupero di un vecchio quartiere marginale di Stoccolma, una trasformazione che ha convertito una zona suburbana nell’epicentro di negozi vintage, moderne caffetterie e ristoranti di ogni genere.

Il quartiere si estende su una buona parte dell’isola di Södermalm, una delle più sorprendenti bellezze del capoluogo e l’isola più grande tra tutte quelle che insieme costituiscono il centro di Stoccolma. Un totale di circa sei chilometri quadrati dove troverai numerosi luoghi interessanti da visitare.

Un buon punto di partenza è il Fotografiska, un originale spazio creativo — definirlo galleria o museo tradizionale sarebbe riduttivo — che chiunque ami la fotografia deve assolutamente visitare. Esposizioni, concerti, conferenze. Qui troverai attività di ogni genere e siamo sicuri che non ti deluderanno.

Poi parti alla scoperta del quartiere, cammina tra i tipici edifici di mattoni rossi e percorrine le strade ampie, vivaci e brulicanti. Ti consigliammo di camminare verso Bellmansgatan, poi prosegui verso la famosa Götgatan, la via più dinamica e attiva di tutta la città Stoccolma.

Per terminare al meglio la tua visita al SoFo, prendi il Katarinahissen, un ascensore unico, che ti permetterà di osservare la città dall’alto e di vederla in tutto il suo splendore. E se ti dovesse venire fame, non ti preoccupare… Potrai mangiare qualcosa nel suo ristorante e recupera le forze mentre contempli la città di Stoccolma.

 

Foto: Endlessboggie