
L’estate è sempre un ottimo momento per un bel viaggio tra amici in Marocco. E quale miglior motivo che partecipare alla 20ª edizione del Festival di Musica Gnaoua di Essaouira, dal 29 Giugno all’1 Luglio.
Si trata di uno degli eventi più importanti del panorama marocchino, a cui partecipano centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo. Non è strano, infatti, che la città si riempia sempre di più, anno dopo anno, di feste di strada, palchi con musica e percussioni, ma anche di giovani che vengono a vedere questo spettacolo da tutto il mondo.
La musica “gnawa”, uno dei generi principali della musica popolare del Marocco, è davvero appassionante. Nella sua versione più tradizionale è quasi ipnotica, infatti, assistere ad un concerto sembra quasi un’esperienza mistica. Gli artisti cominciano un ballo particolarmente ritmato, che focalizza l’attenzione sui loro abiti tradizionali, caratterizzati da decorazioni fatte con conchiglie. Negli ultimi anni la musica gnawa ha vissuto una grande evoluzione, creando un’unione unica con generi come il jazz, il blues ed il rock. Questa evoluzione gli ha permesso di conquistarsi una fetta di pubblico molto più ampia e gli ha permesso di essere molto più conosciuta.
Approfittando del fatto di trovarci ad Essaouira, è d’obbligo una visita alla sua medina, Patrimonio dell’Umanità secondo la Unesco, già dal 2001, così come il suo porto, centro peschiero della zona. Vi consigliamo, inoltre un’escursione alla spiaggia di Sidi Kaouki, nell’omonimo paesino berbero. A 20 minuti da Essaouira troviamo quello che è forse il Paradiso per i surfisti qui in Marocco. Vale la pena di fermarsi e di respirare ques’aria, piena di libertà e di spensieratezza, tra l’altro non mancano bar, ristoranti, hotel e ostelli a poco prezzo.
Allora? Ancora non ti è venuta voglia di andaré al Festival di Musica gnawa di Essaoiura? Quando andiamo a visitare il sud del Marocco?