
Anche se non è famosa come Berlino, la città di Francoforte ha molto da offrire, e merita una visita nel programa di viaggio di ogni buon giramondo. Date le vicissitudini storiche, la città ha un apparenza molto moderna, dato che è stata ricostruita quasi del tutto dopo la seconda guerra mondiale; anche se lo spirito germanico è ancora molto presente nel quartiere più antico.
Per cominciare, a Francoforte non mancano di certo i bar ed i ristoranti per assaporare i sapori del luogo e per provare la famosa birra tedesca. Ogni piano si può adattare a qualsiasi tasca, l’offerta certo non manca, dai posti più chic alle vere taverne locali.
Ma non pensate che la gastronomía tedesca inizi e finisca con i celeberrimi würstel. Quello che vi consigliamo è di fare una capatina nel quartiere di Sachsenhausen, e provare le sue taverne tradizionali. È, inoltre, uno dei quartieri più tipici di Francoforte, ideale anche per cercare sistemazione durante la visita: le sue case di legno, stradine tipiche dei borghi medievali, con le loro taverne sono lo spirito di questo quartiere, che di certo vi rimarrà nel cuore.
E se quello che cercate non è solo birra e salsicce, e volete andare all’avventura ed in cerca di mistero si può sempre fare un giro per la città alla ricerca di un’attrazione un tantino stravagante, che potrà anche aiutarvi con la digestione: trovare gli Spiderman di Francoforte, nascosti tra gli edifici, uffici e case della gente del posto.
Sono una serie si manichini situati nei luoghi più improbabili della città, ed un tributo alla città di New York, data la somiglianza di alcuni dei grattacieli della città con quelli della grande mela (non a caso la chiamano per scherzo Mainhattan, un gioco di parole che nasce dal nome del fiume che da il nome alla città, il Meno). Si dice che siano almeno sette gli Spiderman sparsi per Francoforte sul Meno; fate uscire lo Sherlock Holmes che c’è in voi… Sarete capaci di incontrarli tutti?
Foto | Polybert49