
A due ore dalla capitale del Perú si trova la Reserva Nacional de Paracas. Il programma che vi presentiamo è economico, può anche essere una gita di un giorno.
Una buona base dove cominciare l’avventura è Pisco. Qui, oltre a stanze a basso costo in tantissime agenzie si possono prenotare escursioni per il giorno dopo, così come pernottare. Un consiglio: sempre chiedere la fattura, o comunque avere tutti i dati del venditore.
L’idea è un programa per tutta la giornata: escursione in barca a las islas Ballestas di mattina e a Paracas di pomeriggio. Bisognerà alzarsi molto presto, anche se in viaggio, non è una novità! L’agenzia solitamente organizza il trasporto fino alla barca, che ti porterà a las islas Ballestas. Solitamente sono barche abbastanza comode, e durante la traversata è possibile vedere leoni marini ed ogni tipo di uccello.. Las islas Ballestas sono proprio fuori dalla riserva, a causa dell’attività di raccolta del guano (inconfondibile per il colore bianco sulle rocce).
Nella traversata per la Reserva de Paracas si dedicano un paio di minuti ad osservare il cosiddetto “Candelabro”, al nordest della baia. Dietro questo nome si nasconde un “geoglifo” (disegni sul terreno) che si estende per ben 120 metri. Lo chiamano anche Tres Cruces (le tre croci) o Tridente. Davvero impressionante, ed anche molto fotogenico!
Al ritorno si comincia l’escursione a piedi per la Reserva Natural de Paracas. Dalla stazione montana vi accompagneranno al parco con un mircobus, e da li ci si dirige al deserto, per ammirare panorami unici. Un consiglio: portate il pranzo a sacco, dato che mangiare lì in riserva è un tantino caro. Dopo l’escursione, il tragitto in microbus finisce nel centro di Pisco. Da qui si può continuare il tragitto del Perú, ad esempio fino ad Ica (45 minuti), una città del centro-sud del Perú, dove ti aspettano le migliori dune di tutto il paese.
Foto |Por Pakhnyushchy