
Dicono che l’incantesimo fatto al Paseo de los Tristes faccia in modo che una qualsiasi visita che potresti fare in una sola ora fermi il tempo, e alla fine ci passi dentro un mattinata o più. Il tempo sembra proprio fermarsi in questo magico punto della città di Granada, uno dei luoghi più attivi dal punto di vista commerciale nel XVI e XVII secolo, ed il ponte di pietra, dove oggi è possibile rilassarsi, ed immergersi nel verde.
Il Paseo de los Tristes è per molti il viale più bello del mondo, con questo percorso in pietra, circondato dalle antiche mura dell’Alhambra. Sarà anche grazie al fiume, il Darro che costeggia questo viale, sarà per l’architettura granadina o per la molto gradita presenza di bar che offrono tra le migliori tapas in circolazione (a testimonianza anche dei moti premi vinti), ma è sicuro che è un luogo che merita una visita.
Che il nome non vi scoraggi, vi invitiamo a prendere un drink in una delle sue terrazze per ricredervi. Il Paseo de los Tristes (subito dopo la strada del Darro) deve il nome ai cortei funebri che si svolgevano qui in passato, intorno all’antico cimitero. Per il resto tutto intorno è tutto tranne triste, un luogo magico per ammirare il “pazo” di Granada.
Il Paseo de los Tristes è il luogo perfetto per una fermata e per riprendersi dal caldo in una classica giornata qui a Granada, magari godendosi un sorso della celebre birra locale, per poi proseguire verso l’Albaicín ed il Sacromonte (famoso quest’ultimo per le sue antiche grotte), entrambi Patrimoni dell’Umanità e le cui visite sono proprio un obbligo qui nella città dell’Alhambra.
Foto | David van der Mark