
La Repubblica del Senegal è una delle destinazioni più allettanti, dal punto di vista di oferta, di tutto il continente africano, a prescindere dall’obbiettivo del tuo viaggio: safari, volontariato, vita notturna… sono tante le sorpese che vi aspettano in questo paese dell’Africa occidentale.
Se sei qui per i safari in Senegal troverai l’area terrestre protetta di Bandia, dove potrai avvistare, tra gli altri bufali, antilopi e altre specie autoctone. In Senegal ci sono, inoltre, molti programmi di volontariato, se quello che cercate è questo tipo di esperienza, saranno pronti per accogliervi a braccia aperte. Infine, se quello che cercate è vita notturna e divertimento, a ritmo africano, a Dakar ci sono posti per ballare a bizzeffe. Percussioni e ritmi frenetici, la quintessenza del ballo africano in un’infinità di locali da scoprire.
Ma c’è ancora tanto da vedere a Dakar, ed un esempio che vi consigliamo è quello dell’Isola di Gorée. Questa piccola isola, patrimonio dell’umanità, a meno di due miglia marine dalla costa, è conosciuta mondialmente per un capitolo oscuro della sua storia. Infatti, qui sorge la Casa degli schiavi, uno snodo centrale per il commercio triangolare di schiavi tra Europa, Africa e Americhe, ed è oggi possibile visitare le celle e le strutture dove avvenivano i maltratti che la storia condanna, per non dimenticare e affinché non tornino a succedere.
A parte la questione storica l’isola è un gioiello che risplende sulle acque della costa senegalese, una fermata imperdibile in qualsiasi viaggio nella città di Dakar. Non è certo un’isola caraibica, ma l’isola di Gorée ha una sua particolare forma di are il benvenuto ai turisti: la piazza con i suoi negozi di souvenirs di fronte al porto, ristoranti e portici in pieno stile coloniale e spiagge vergini per ammirare l’oceano. Un altro luogo d’interesse è senza dubbio la fortezza, un vero e proprio castello di costruzione olandese, che ancora conserva le mura e le batterie di cannoni, così come le avevano costruite i coloni.
In una giornata è possibile visitare interamente l’Isola di Gorée, rilassarci godendoci una bibita tropicale in una delle sue magnifiche spiagge e per un momento non dare per scontate le comodità che ogni giorno abbiamo nelle nostre vite quotidiane.
Foto | Vitieubao