Londra e i suoi cimiteri… pieni di vita

Forse può risultare scioccante, ma in Inghilterra i cimiteri sono luoghi vivi, dove è possibile passeggiare, leggere, studiare, fare foto o persino fare un picnic con gli amici. Se ti stai chiedendo quali sono i cimiteri più interessanti della capitale britannica, quelli che vale la pena di visitare, lascia che ti diamo qualche consiglio. Impara questo nome: I magnifici sette di Londra.

Nel XIX secolo la popolazione londinese crebbe in modo esponenziale. Di conseguenza il Parlamento decise di promuovere la costruzione di cimiteri privati nella periferia di Londra, con l’obiettivo di ridurre il forte carico di lavoro subito dai cimiteri che si trovavano nel centro della città. Così nacquero i “Magnificent Seven”, vale a dire “I magnifici sette”, che sono:

  • Il cimitero di Kensal Green.
  • Il cimitero di West Norwood.
  • Il cimitero di Highgate.
  • Il cimitero di Abney Park.
  • Il cimitero di Nunhead.
  • Il cimitero di Brompton.
  • Il cimitero di Tower Hamlets.

Il cimitero di Abney Park (South Lodge, Abney Park, Stoke Newington High St.) è uno dei nostri preferiti. Per visitarlo si deve raggiungere il municipio di Hackney e, di conseguenza, è necessario allontanarsi un po’ dagli itinerari turistici del centro di Londra. Tuttavia, la vicinanza a Stoke Newington e dintorni, così di moda tra i giovani più moderni e amanti di tutto ciò che è “eco”, compenserà l’avventura.

Il cimitero di Abney Park, sempre avvolto da un alone di magia, è davvero una meraviglia. Ci si può perdere per ore esplorandolo, passeggiando tra la frondosa vegetazione e le tombe centenarie alcune delle quali, “magnificamente distrutte”, trasudano decadenza. Il camposanto è grande e disseminato di stretti sentieri e panchine, perfette per fermarsi e riposare un momento. Si trova vicino a un grande parco ed a Stoke Newington Church Street, una via che offre di tutto un po’ a un pubblico giovane, bar, pub, ristoranti internazionali, deliziose caffetterie e bar con magnifiche zone all’aperto.

Studiare inglese, frequentare una delle prestigiose università del capoluogo britannico o passarci qualche giorno con un viaggio di studio con i compagni di scuola: sono molti i motivi per volare a Londra, per dedicare qualche giorno a questa città. Prendi in considerazione una visita ai suoi cimiteri (è gratis) e fai qualcosa di differente dal resto delle persone che la visitano: è sempre interessante! Comunque sai già che non è l’unica proposta alternativa per un viaggio nella città del Tamigi

Foto | Ellen Munro