Oslo in estate: fatti un bagno in piena città!

L’inverno norvegese è sicuro qualcosa che i viaggiatori amanti di questa stagione non possono non vedere: per tutti gli amanti dei giacconi pesanti, andare in giro per musei e vivere la notte, passando per le strade quasi deserte. Ma… perché non aspettare un poco per vivere esattamente l’esperienza opposta? Luce costante, giornate infinite, passeggiate all’aria aperta ed incluso- preparate il costume per- un bagno in pieno stile norvegese.

Infatti, l’estate ad Oslo, con la gente che si gode l’acqua del fiordo, quasi tutto l’anno congelato, è qualcosa che bisogna vivere in prima persona per poterlo raccontare. Inoltre da poco è stata restaurata l’area portuale, con l’aggiunta di installazioni sportive e turistiche, con l’acqua come tema centrale.

Una delle migliori attività è, ad esempio, visitare una delle terrazze e cenare, accompagnato da una vista mozzafiato della città. Una delle migliori terrazze è The Thief Roof, dove l’ambiente è piacevole e con spazio sufficiente per ammirare la city al ritmo di carne alla griglia e frutti di mare: una vera delizia.

Un’altra esperienza indimenticabile ad Oslo è andare, almeno una volta, alla sauna del centro SALT… non esattamente la sauna di sempre. Infatti (e qui si vede l’originalità dei nordici), è una sauna con musica, gatronomia e architettura. Il recinto è già un biglietto da visita: una specie di anfiteatro con forma di piramide, dove la gente balla al ritmo dei loro dj preferiti.

E per superare il caldo a queste latitudini la migliore ricetta è un bel bagno, ed i punti migliori, sia di acqua dolce che di acqua salata (ce n’è per tutti i gusti) sono distribuiti lungo la costa della città. Una delle più rinomate è la zona di Frysja, famosa per le sue cascate che discendono dal lago Maridalsvannet.

Un’altra zona, famosa ad Oslo per le sue acque, è la penisola Bygdøy, con la sua spiaggia in sabbia, ciottoli e prato… l’imbarazzo della scelta per stendersi a prendere un poco di sole, o magari all’ombra di un albero per schiacciare un pisolino e rilassarsi. Altre ottime opzioni sono le isole (facilmente raggiungibili da Vippetangen) Hovedøya, Gressholmen e Langøyene.

Certo non manca il da fare qui nelle estati norvegesi, una delle migliori stagioni per visitare Oslo. Vuoi viverlo in prima persona, o vuoi conoscerlo solo a parole? È arrivato il momento di prenotare il tuo prossimo viaggio a Oslo, con gli sconti Iberia Joven.

Foto | Elisabetta Stringhi