Tango nelle strade del quartiere de La Boca

Dicono che il quartiere de La Boca a Buenos Aires disprenda un odore inconfondibile a scarpe col tacco, gonne dallo spacco vertiginoso e brillantina. Oltre ad essere la casa de La Bombonera, lo stadio del famosissimo Club Boca Juniors, questo pittoresco quartiere è la culla di uno dei balli più rinomati al mondo, e che hanno le sue strade come palcoscenico: il tango, un simbolo nazionale argentino.

Il punto esatto in cui entra in scena la magia è il cosidetto Caminito, una strada pedonale di circa 150 metri, che nel 1959 fu trasformata ufficialmente in strada-museo, data l’importanza per il quartiere. Se ti senti pronto per una prima lezione di tango, è questo il posto giusto, dove i maestri potranno indicarti il cammino. Tra l’altro questo è un punto dove molti artisti espongono i loro lavori, oltre a ospitare un mercato dell’artigianato, ispirato al quartiere de La Boca e alla sua passione per il tango.

Caminito, que el tiempo ha borrado (Caminito che ha cancellato il tempo) è una delle frasi che più si sentono nell’abiente del tango . Questo è un posto in cui, se siete amanti della fotografia, ma anche se non lo siete eccessivamente, troverete migliaia di occasioni per degli scatti incredibili, con colori e paesaggi urbani, ballerini, turisti e case dal colore più variopinto. Se vuoi immergerti in un mare di cultura e spirito argentino il massimo è un giorno durante il finesettimana qui al Caminito. Se invece preferisci goderti con calma una giornata di tango, arte e artigianato, meglio un giorno della settimana. In ogni caso, non lasciarti scappare l’occasione di visitare questo luogo così iconico del folklore argentino nel tuo prossimo viaggio a Buenos Aires.

Foto | Gustavo Brazalle