
Giappone, sempre Giappone. Un paese ricco di misteri e curiosità, come il fatto che qui sorge il centro della cultura manga, in una zona centrale di Tokyo chiamato Akiba.
Nell’ultimo decennio, Akihabara è diventato il centro del “otaku” giapponese, cioè della cultura manga/anime, che spopola tra i giovani nipponici. Serie televisive, film… Se studi, lavori, o solo viaggi per il Giappone, ti conviene sapere qualcosa al riguardo, dato che enumera un’immensa comunità di fan. Quindi, prendi nota: “otaku” è colui che prova grande passione per gli anime/manga (arte giapponese del comic), rendendolo uno stile di vita.
Pere vedere gli “otaku” , vai ad Akihabara. In questa zona, considerata anche la più tecnologica di Tokyo, si riunisce un gran numero di appassionati della cultura manga. Quindi, se hai voglia di conoscere e curiosare un po’ non puoi perderti assolutamente:
Yodobashi, un gigantesco negozio di elettronica.
Il Tokyo Anime Center, situato al quarto piano dell’edificio UDX, nel famoso incrocio di Akihabara.
I “maid cafes”, dove le cameriere sono vestite come i personaggi degli anime (nel @Home Café, en Mitsuwa Bld. 4F – 7F, Sotokanda 1-11-4, parlano inglese).
I manga café (manga kissa), un tipo di internet café dove sedersi, leggere fumetti o vedere film del celebre genere.
Tokyo è così, sempre piena di sorprese. Quartieri come Akihabara la rendono una grande attrattiva per i giovani, che una volta dentro possono dare sfogo alla loro grande passione. E per viverlo in prima persona ricorda che Iberia Joven dedica uno sconto a tutti i minori di 30 anni, un’incredibile opportunità per volare a Tokyo al miglior prezzo. Come dice un saggio proverbio giapponese “Non dire: è impossibile. Di’: non l’ho ancora fatto”.
Come arrivare ad Akihabara? Stazione JR di Akihabara.
Foto| Yoshikazu Takada